Giornata intensa e ricca di emozioni ad Aluminé, dove il Mondiale Senior di rafting entra nel vivo tra rapide e competizione ad altissimo livello. Dopo giorni di preparazione e ricognizioni sul campo gara, oggi sono finalmente iniziate le gare ufficiali, con gli equipaggi di tutto il mondo pronti a misurarsi sul fiume argentino.
La mattinata è stata dedicata alla gara di qualifica per la specialità dell’RX, una sprint di circa uno o due minuti che ha determinato il tabellone degli scontri diretti in programma domani. Un test rapido ma decisivo, che ha messo in luce la precisione tecnica e la capacità di lettura del fiume degli equipaggi azzurri.
Nel pomeriggio, invece, le squadre sono scese in acqua per la prima vera gara del Mondiale: la Downriver. Un percorso lungo, tecnico e spettacolare, che ha aperto ufficialmente le sfide iridate e richiesto concentrazione, resistenza e perfetta sintonia tra i membri dell’equipaggio. Gli atleti italiani hanno risposto con grande determinazione, mantenendo alto il livello in ogni categoria. Tutti i team azzurri si sono piazzati tra le prime dieci posizioni, confermando la solidità e la preparazione della rappresentativa nazionale. Particolarmente significativo il risultato ottenuto dal team Para-mix, che ha conquistato un eccellente secondo posto, a testimonianza della crescita costante e della qualità tecnica del settore para-rafting italiano.
Le prestazioni di oggi rappresentano un ottimo punto di partenza per le prossime giornate di competizione. Domani sarà la volta degli scontri diretti della specialità RX per le categorie maschile e femminile, appuntamento sempre molto atteso e spettacolare. In serata, il programma prevede anche le premiazioni ufficiali della Downriver di oggi e delle prove RX maschili e femminili, che andranno a celebrare i migliori risultati di questa fase inaugurale del Mondiale.
L’Italia si conferma protagonista in un contesto internazionale di altissimo livello, portando sul campo passione, tecnica e spirito di squadra. Le rapide dell’Aluminé continueranno a raccontare il Mondiale nei prossimi giorni, e gli azzurri sono pronti a inseguire ancora una volta le acque più difficili, e le emozioni più grandi.










