Archivio News

Popular Articles

Recent Stories

Valtellina 2022; grande attesa per l'Euro Cup di luglio

Prosegue senza sosta l'organizzazione della Euro Cup 2022 in programma in Valtellina dal 6 al 9 luglio prossimo. Un evento di primaria importanza per il mondo italiano del rafting e per l'intero circuito internazionale al quale sono attesi atleti e atlete provenienti da ogni parte del mondo.

Tante le aspettative per l'evento con le iscrizioni da presentare entro la deadline fissata dalla World Rafting Federation per il 30 aprile. Ancora pochi giorni quindi, dopodichè si capirà al meglio quali e quanti saranno gli equipaggi e le nazionalità degli atleti che approderanno sull'Adda per una tre giorni di adrenalina pura. L'inizio delle competizioni è fissato per giovedì 7 luglio con le qualifiche nella specialità RX e la discesa classica. Venerdì spazio invece alle due manches della prova slalom per poi chiudere, con il gran finale, nella giornata di sabato 9 luglio che sarà dedicata alle semifinali e alle finali delle gare RX. 

Per dettagli e iscrizioni il sito di riferimento è quello della World Rafting Federation, con il link visionabile e scaricabile unitamente al bollettino CLICCANDO QUI. 

Un evento al quale l'Italia parteciperà con l'intento di essere protagonista, in uno scenario internazionale che nel frattempo ha costretto gli organizzatori della tappa in programma inizialmente dal 29 aprile al primo maggio a rinviare l'evento. Problemi d'acqua sul tratto di fiume interessato dalla terza tappa di Euro Cup in Kosovo hanno costretto a riprogrammare successivamente l'evento. 

2022 eurocup logo

Formazione e promozione in acqua e ad Expo Levante

A pochi giorni dal weekend pasquale è ripresa in tutta Italia l'attività federale. Da un lato gli agonisti alle prese con gli allenamenti, dall'altra il settore della formazione impegnato su più fronti in queste settimane. Un periodo intenso per l’attività di formazione targata FIRaft. In soli 20 giorni si sono susseguiti un aggiornamento maestri, un aggiornamento guide, un corso di secondo livello e un corso abilitazione al Packraft. Tutti momenti fondamentali per accrescere le competenze di chi lavora accanto agli atleti ma anche agli amatori e turisti che per la prima volta, tra le acque dei fiumi di tutta Italia, si cimentano con il rafting affidandosi alle guide Firaft, appositamente formate e riconosciute a livello nazionale dal CONI e a livello internazionale dalla World Rafting Federation.

20220423 guide rafting

20220423 expo levante fiera

Importante anche l'aspetto legato inoltre alla promozione per quel che riguarda il nostro sport. Oltre all'attività singola di ciascun centro rafting d'Italia, non mancano le opportunità per farci conoscere anche al di fuori dei fiumi del nostro paese, raggiungendo un maggior numero di persone. E' il caso della presenza della FIRaft alla rassegna fieristica Expo Levante in corso di svolgiemnto a Bari, fino a lunedì 25 aprile, all'interno del padiglione del CONI e delle Federazioni Sportive. Alle persone che visitano il padiglione hanno presentato la nostra Federazione e l'attività del rafting Giuseppe Cosenza dell'ASD Canoa Club Lao Pollino, i suoi collaboratori e il delegato regionale FIRaft Puglia Pino Scarpellino (in foto).

 

La Firaft augura a tutti una buona e serena Pasqua

La Federazione Italiana Rafting augura a tutti i suoi tesserati serene festività in attesa di ritrovarci presto tra le acque del nostro straordinario paese, in occasione di eventi agonistici, raduni formativi e di approfondimento o anche semplici momenti di condivisione tra amici.

pasqua rafting

Pasqua tra le rapide, emozioni in tutta Italia

Con l’avanzare delle belle giornate e delle temperature primaverili, anche il rafting torna in auge in tutto lo stivale. Anche nel weekend pasquale sono in molti gli appassionati, ma anche i neofiti, che hanno prenotato una discesa lungo uno dei tanti fiumi o corsi d’acqua navigabili del nostro paese. La siccità, che per oltre 110 giorni ha caratterizzato la quotidianità dell’Italia fino alla fine di marzo ha lasciato spazio ad una serie di precipitazioni sparse nei successivi fine settimana grazie ai quali anche le portate dei fiumi sono diventate più corpose.

Ecco allora che si tratta di una delle occasioni migliori, in questo periodo, per provare il rafting in tutti i suoi aspetti; ovviamente e sempre a contatto con la natura e nel rispetto delle “vie d’acqua” che rendono così straordinaria la nostra Italia.

Tante le Società nelle varie Regioni del nostro Paese che propongono pacchetti ad hoc anche per il fine settimana pasquale e per le successive occasioni. Il tutto, ovviamente, alternato ai numerosi eventi agonistici che torneranno ad animare l’attività degli atleti e delle atlete nel giro della nazionale azzurra. Proprio gli atleti azzurri delle categorie under 19, under 23 e senior saranno i protagonisti del raduno agonistico in programma a fine mese. Il tutto per arrivare ancor più preparati al ritorno in gara. Dopo l’Eurocup in Bulgaria, con i nostri equipaggi ad altissimo livello a fine marzo, le competizioni internazionali riprenderanno forza con la terza tappa della Euro Cup in Kosovo a partire dalle prime giornate del mese di maggio.

In occasione di questi giorni caratterizzati dalle festività pasquali, la Federazione Italiana Rafting augura a tutti di poter trascorrere momenti all’insegna della serenità, preferibilmente tra le acque dei nostri splendidi fiumi.

20220411 rafting festa pasqua

Formazione continua in Italia. Pronti al ritorno in gara per gli azzurri

Prosegue senza sosta l'attività formativa federale per fornire utili indicazioni a chi vuole avvicinarsi alla nostra disciplina sportiva e più in generale agli sport a contatto con l'acqua. Tanti gli appuntamenti che nel corso dell'anno vengono organizzati dalla Firaft  in collaborazione con le realtà del territorio, fondamentali per tenere sempre alta l’attenzione sulle problematiche che potrebbero presentarsi una volta in acqua. Ricordiamo, tra gli ultimi aggiornamenti organizzati in tema di sicurezza fluviale e normativa, quello rivolto ai Maestri Federali, che si è svolto a Castione (SO) il 4-5 aprile scorsi (v. foto),conclusosi il giorno 6 con la specializzazione in safety kayak per alcuni di essi.

Nel solo mese di aprile sono ben sette i momenti durante i quali le guide già formate, ma anche quelle in via di formazione, potranno fare il punto della situazione per valutare progressi e situazioni. Dopo il corso di secondo livello in Valtellina, l’aggiornamento ed un altro corso di II livello a Bagni di Lucca, spazio ad ulteriori corsi e appuntamenti  tra la Toscana ed  il Piemonte.

Un Aprile dedicato anche alla formazione e all’abilitazione per l’attività del packraft, sempre a Bagni di Lucca, ma anche al corso di aggiornamento per insegnanti di scuola media superiore presso il Centro Canoa e Rafting Monrosa.

Weekend e giornate fondamentali, in alternanza ai tanti appuntamenti agonistici che caratterizzeranno la stagione primaverile, ma anche e soprattutto quella estiva, con gli azzurri e le azzurre del rafting e del pararafting in azione.

20220411 guide rafting formazione

Italia protagonista in Bulgaria. Weekend di emozioni anche a Vigevano

Dominio Italia alla prima prova di Europa Cup di rafting andata in scena nel fine settimana in Bulgaria con gli azzurri del DT Paolo Benciolini che si impongono nella classifica generale data dalla somma dei punti ottenuti nelle tre prove disputate: slalom, RX e discesa classica. Nella gola di Kresna, territorio bulgaro nella parte sud-ovest del paese, percorso sul quale i nostri atleti e le nostre atlete si sono trovati a proprio agio; non troppo tecnico per la lunga ma tecnico nei punti giusti.

Zeno Martini, Lorenzo Mastella, Fabio Martini e Pietro Fratton vincono la classifica generale con 288 punti. I quattro veronesi dell’equipaggio “Italia 1” si impongono sull’equipaggio denominato “Italia 2” e composto dai portacolori dell’Adda viva Indomita Valtellina River Dario Morandi, Emanuele Cerchi e Riccardo Colombo con Luca Liuzzo di M&N Movimento e Natura. Secondo posto con 282 punti con Croazia e Bulgaria nelle successive posizioni del podio. Un’Italia protagonista anche nel pararafting con Marco Montagna, Rosario Sperandini (M&N Movimento e Natura), Carlo Benciolini e Nicola Speri (Rafting Pescantina) che chiudono al terzo posto della generale con 227 punti. 

Anche al femminile l’Italia non fa sconti. Nella generale sono Marianna Tedeschi (Centrosportavventura), Miriam Waldboth (DRD4), Martina Bonomi (Rafting KCC VDS) e Giulia Liuzzo (M&N Movimento e Natura) ad imporsi con 292 punti; seconde a 278 Sara Amonini, Valentina Volo, Francesca Fontanive (Adda Viva Indomita Valtellina River) e Carlotta Scalvino (Rafting Aventure Villeneuve). A 240 punti, in terza posizione, la Bulgaria padrona di casa sempre dietro ad entrambi gli equipaggi azzurri.

Azzurri primi e secondi in classifica anche nella prova ad equipaggi misti. Duelli da subito, fin dalla partenza con “start” in linea e pagaiate fianco a fianco fino alla prima rapida nelle fasi più calde della prova in discesa. Molto tecnica e con tante porte in risalita invece la sfida nella prova slalom che ha messo a dura prova anche la tenuta fisica degli atleti e delle atlete di casa nostra. 

In contemporanea a Vigevano, spazio all’evento nazionale organizzato da Aqqua Canoa & Rafting SSD che ha richiamato in azione numerosi equipaggi. Adda Viva Indomita Valtellina River si impone nello slalom senior maschile con un’ottima seconda manche e vince davanti ai padroni di casa dell’Aqqua Canoa & Rafting SSD e agli atleti dell’ RKA Rockonda. Cadetti dell’ RKA Rockonda che vincono nella categoria al maschile con l’Adda Viva Indomita Valtellina River che invece mette le mani sul primo posto nella junior maschile e femminile e tra i master. Tra i ragazzi Adda Viva davanti a RKA Rockonda e a DRD4. Rafting senior mix che vede l’Adda Viva sui primi due gradini del podio con il terzo posto conquistato dal Vallestura Outdoor. Adda Viva Indomita Valtellina River che monopolizza il podio anche nella categoria junior mix. 

20220326 italia bulgaria euro cup 2

20220326 italia bulgaria euro cup donne

20220326 italia bulgaria euro cup para