Archivio News

Popular Articles

Recent Stories

Italia al vertice al "Grand Prix of Turkey". Un successo la trasferta per il settore junior

Successo azzurro in Turchia al termine di una quattro giorni intensa che ha visto i nostri atleti e le nostre atlete imporsi sul resto degli equipaggi presenti. Una classifica overall che ha incoronato sia gli junior al maschile, sia le junior in rosa. Imponente il vantaggio di Maria Martini, Alejandra Gazzola, Giulia Liuzzo e Giada De Bon nella junior donne con 300 punti che permettono alle nostre azzurre di precedere le atlete dell’Antalya Manavgat GSK ferme a 270 punti. Terzo posto invece per il Sarsala SK, equipaggio di casa.

Più combattuta la lotta al maschile con Matteo Lancellotti, Luca Liuzzo, Giacomo Schettino e Alberto Longo che vincono con due punti di vantaggio sull’equipaggio d’argento sul podio. Italia in testa alla classifica generale con 200 punti, due in più dei 198 con cui il Koprulu Kanyon DSK si piazza alle spalle dei nostri atleti. Terza posizione per il Caykur SK. Italia che lascia solo le briciole agli avversari nella prova mista con i due equipaggi azzurri in gara al primo e al secondo posto. Bronzo junior mix che va invece al Sarsala SK.

Decisiva la prova classica. Nella sfida “downriver” i giovani azzurri al maschile non riescono ad andare oltre il quarto posto, ma vincono comunque la generale grazie agli ottimi piazzamenti ottenuti nella RX e nello slalom. Senza problemi invece le ragazze, con le azzurrine che mettono in acqua una “downriver” rapida e veloce, chiusa abbondantemente davanti a tutte le altre. Italia in prima e seconda posizione anche nella prova mista.

Bene i nostri atleti anche nelle sfide dello slalom andate in scena nella giornata di lunedì con l’Italia abile a portare a casa due vittorie su tre alle quali si aggiungono anche due podi. Ad imporsi con ampio margine è l’equipaggio junior femminile targato Rafting Team Verona e Firaft con Maria Martini, Alejandra Gazzola, Giulia Liuzzo e Giada De Bon. Le giovani atlete azzurre si impongono in 331,40 con un margine importante sulle padrone di casa dell’Antalya Manavgat GSK K. Terzo posto invece per i giovani azzurrini che al maschile sfiorano di pochi decimi la medaglia d’argento. Matteo Lancellotti, Luca Liuzzo, Giacomo Schettino e Alberto Longo fermano il cronometro sul 286,48, ad un passo dal 285,52 di riferimento per la medaglia d’argento. Prima posizione in 267,56 per il Caykur Sk. Nulla da fare per il resto dei partecipanti invece per quanto riguarda la junior mix. L’Italia domina e conquista le prime due posizioni. 300,91 e 355,76 i riscontri cronometrici dei due equipaggi azzurri con la terza posizione per il Sarsala SK 1.

20220720 grandprixofturkey1

20220720 grandprixofturkey2

In Turchia successi per l'Italia nelle sfide internazionali dell' RX

L'Italia del rafting non si smentisce e anche in Turchia recita un ruolo da protagonista. Alla presenza di numerose autorità del mondo dello sport ma anche delle istituzioni nazionali, tra le quali il vicepresidente turco, spazio quindi all'inaugurazione del nuovo canale sul quale si stanno svolgendo le gare dell'appuntamento internazionale con il "Grand Prix of Turkey". Un evento al quale gli azzurri si sono presentati con equipaggi agguerriti e determinati a far valere i propri valori.

Cerimonia inaugurale in grande stile e pubblico di primo piano per il via delle competizioni con le avvincenti sfide della RX. Primo posto nella categoria junor femminile è portata a casa dall'equipaggio azzurro composto da Maria Martini, Giada De Bon, Giulia Liuzzo e Alejandra Gazzola. Vittoria negli junior anche al maschile per il nostro paese. A mettere tutti in fila sono i giovani rafters Luca Liuzzo, Giacomo Schettino, Alberto Longo e Matteo Lancellotti.

Azzurri e azzurre che sbaragliano la concorrenza anche nell' RX mix con i due equipaggi presenti che mettono le mani sui primi due posti del podio. Equipaggi turchi ai quali restano i piazzamenti a partire dalla terza posizione in poi. Giornata odierna dedicata allo slalom, domani ultimo atto con la discesa classica prima del rientro in Italia. 

2022 turchia rafting

2022 turchia folla

2022 turchia aerei 

L'Italia vola in Anatolia. Da sabato sfide internazionali al "Grand Prix of Turkey"

E'la Turchia il prossimo teatro internazionale sul quale gli azzurri e le azzurre del rafting si metteranno alla prova e in competizione con il resto del mondo. La delegazione azzurra, capitanata dal Direttore Tecnico Paolo Benciolini assistito in questa trasferta dal tecnico Uberto Liuzzo è partita oggi in direzione Monaco, da dove la squadra prenderà poi il volo verso la Turchia. Una volta arrivati, spazio alle gare di questo appuntamento internazionale "Grand Prix of Turkey" al quale gli azzurri si presentano con le squadre junior, una parte degli atleti e delle atlete che avrebbero dovuto prendere parte al mondiale in Kosovo, annullato non meno di due settimane fa. 

Con Benciolini e Liuzzo, ecco gli atleti che proveranno a tenere alto il nome e il tricolore italiano in questa cinque giorni di gare in Turchia. Per il primo equipaggio saranno in gara Luca Liuzzo, Giacomo Schettino, Alberto Longo e Matteo Lancellotti, in rappresentanza di M&N Movimento e Natura.  Al femminile invece spazio al quartetto composto da Maria Martini e Giada De Bon del Rafting Team Verona, a Giulia Liuzzo e Alejandra Gazzola del team M&N Movimento e Natura. Rispettivi quartetti che andranno a formare poi anche gli equipaggi che scenderanno in gara per le competizioni miste. 

Il programma di gare prevede la discesa classica nella giornata di sabato con, a seguire e al via alle 19, la cerimonia d'apertura nella località di Yozgat/Cekerek. Domenica spazio allo slalom, tra lunedì 18 e martedì 19 invece le avvincenti sfide nella specialità RX. 

 

 

 

20220714 eurocup azione

 

 

 

Sorpresa Iran nello slalom femminile. Rafting Aventure, vittoria tra gli junior

Terza e ultima giornata di gare a Villeneuve con lo slalom protagonista. Rafting Team Verona che domina al maschile con 9.39 di vantaggio sul team misto Pescantina/Adda Viva/Rafting Aventure. Distacco addirittura doppio sul terzo posto conquistato dal team Slovakjuniorrafters. Al femminile vittoria per le iraniane dell'Isfahan Rafting Team che interrompono il dominio italiano. Azzurre che si accontentano del secondo posto con Adda Viva/RKCC Val di Sole/Rafting Aventure davanti alle turche del centro universitario di Istanbul.

Tra gli junior vincono i padroni di casa del Rafting Aventure Villeneuve davanti a M&N Movimento e Natura. DRD4/Firaft ha la meglio sul Rafting Team Verona/Firaft tra le juniro al femminile. Rafting Team Verona protagonista, con M&N e DRD4 nella senior mix davanti all'equipaggio Rafting Team Verona/Firaft al completo. Distacco di appena 84 centesimi tra i due equipaggi; terza posizione per CC Pescantina/Adda Viva/RKCC Val di Sole. Junior mix con Adda Viva/DRD4/M&N davanti a M&N/DRD4. Pararafting con il primo posto per Adda Viva/Rafting Team Verona ed M&N davanti a M&N/Sesia Rafting/Pesantina e Adda Viva. 

20220711 eurocup villeneuve mix

RX targata Rafting Team Verona alla Euro Cup di Villeneuve. Dominio scaligero in Europa

RX emozionante quella andata in scena nella seconda giornata di gare a Villeneuve, per la tappa italiana della Euro Cup 2022 tra le acque della Dora. A dominare nella senior maschile, imponendosi sul resto degli equipaggi, sono stati gli scaligeri del Rafting Team Verona che nel testa a testa conclusivo hanno avuto la meglio sull'equipaggio Pescantina/Adda Viva/Rafting Aventure. Terzo posto per gli slovacchi dello Slovakjuniorrafters che nella finalina per il bronzo si impongono sugli atleti di Adda Viva/M&N. Battaglia anche al femminile con l'Italia, rappresentata da Adda Viva/RKCC Val di Sole/Rafting Aventure davanti alle iraniane dell' Isfahan Rafting Team; terzo posto per le turche del centro universitario di Istanbul.

Padroni di casa del Rafting Aventure Villeneuve protagonisti e vittoriosi nella junior maschile davanti all'equipaggio di M&N Movimento e Natura; al femminile DRD4/Firaft si impongono tra le junior sulle atlete del Rafting Team Verona/Firaft. Verona che, assieme a M&N e a DRD4 vince nella senior mix davanti all'equipaggio al completo del Rafting Team Verona; per la terza posizione lotta serrata con CC Pescantina/Adda Viva/RKCC Val di Sole davanti a Inti Rafting/Rafting Aventure. Nell'RX mix junior vittoria invece per Adda Viva/DRD4/M&N Movimento e Natura davanti a M&N/DRD4. Pararafting che sorride agli atleti di M&N/Sesia Rafting/Pescantina/Adda Viva. A loro la vittoria in finale contro M&N/Adda Viva/Rafting Team Verona.

20220522 sesia monrosa5

A Villeneuve Euro Cup al via. Ed è subito pioggia di medaglie

DOWNRIVER, ECCO LE PRIME MEDAGLIE: Nella prima giornata di gare alla Euro Cup di Villeneuve subito fuochi d'artificio tra gli equipaggi in gara. Molti quelli italiani, numerosi anche quelli in rappresentanza degli altri dieci paesi in gara tra le acque valdostane. Quella di oggi è stata la giornata dedicata alle qualifiche per la RX e alla prova decisiva per quanto riguarda la discesa classica. 

Italia protagonista in tutte le categorie per quanto riguarda medaglie e podio nelle diverse categorie. Rafting Team Verona in prima posizione tra i senior uomini in 22.17.52 nella gara lunga, con un vantaggio di 33.35 sull'equipaggio misto Pescantina/Adda Viva/Rafting Aventure. Terza piazza a 58.11 per il team Adda Viva/M&N Movimento e Natura. Slovacchia in quarta posizione e primo degli equipaggi stranieri nella categoria. Al femminile vittoria in 24.24.57 per il team Adda Viva/RKCC Val di Sole/Rafting Aventure davanti alle iraniane dell'Isfahan Rafting Team e alle atlete turche del Centro Universitario Istanbul con distacchi ragguardevoli.

Tra gli junior, downriver che sorride al femminile al team DRD4/Firaft che si impone in 24.56.52 davanti al 25.14.17 dell'equipaggio Rafting Team Verona/Firaft. Al maschile gli junior più forti sono i padroni di casa del Rafting Aventure Villeneuve che al traguardo, in 22.58.13, hanno la meglio sull'equipaggio targato M&N Movimento e Natura. Sono solo 9 secondi e 21 centesimi a rappresentare invece il vantaggio con cui nella senior mix, ad imporsi è l'equipaggio Rafting Team Verona/Firaft. 22.47.90 il tempo, con 9.21 di vantaggio appunto sull'argento che va al collo di atleti e atlete dell'equipaggio Rafting Team Verona/M&N/DRD4. Terza posizione per Inti Rafting/Rafting Aventure Villeneuve. 

Tra gli junior, nella prova mista, vittoria per Adda Viva/DRD4/M&N davanti a M&N/DRD4. Pararafting che sorride invece al team composto da M&N/Adda Viva/Rafting Team Verona davanti a M&N/Sesia Rafting/Pescantina/Adda Viva. 

RX, QUALIFICHE ED EMOZIONI: Equipaggi italiani in primo piano al termine delle qualifiche odierne per la specialità RX, nella prima giornata della Euro Cup di rafting a Villeneuve, in Valle d'Aosta che dopo aver assegnato le medaglie nella discesa classica ha visto in azione gli equipaggi nella specialità caratterizzata da testa a testa avvincenti, con due equipaggi in gara l'uno contro l'altro in contemporanea. Una lotta contro il tempo ma anche contro avversari con cui battagliare fianco a fianco.

Rafting Team Verona è l'equipaggio che chiude in prima posizione nella senior maschile in 1.53.54; scaligeri subito davanti al team misto Adda Viva – CC Pescantina – Rafting Aventure e all'equipaggio dell'Adda Viva Indomita Valtellina River. Primo equipaggio non italiano è quello indiano dell'Army Adventure Wing 2 che si piazza in quarta posizione. Al femminile Italia davanti grazie al team composto da atlete di Adda Viva, RKCC Val di Sole e Rafting Aventure; seconda posizione per le iraniane dell' Isfahan Rafting Team davanti alle atlete turche del Centro Universitario di Istanbul.

Tra gli junior Rafting Aventure Villeneuve davanti, con un vantaggio di appena 34 centesimi di secondo, sugli atleti di M&N Movimento e Natura. Al femminile, equipaggio misto tra componenti del team Firaft e del club DRD4 davanti al Rafting Team Verona con 1.65 di differenza tra primo e secondo posto.

Senior mix con Rafting Team Verona, M&N e DRD4 a comporre l'equipaggio che precede di 1.29 il secondo equipaggio del Rafting Team Verona (con componenti anche Firaft); terza posizione per il team composto da CC Pescantina, Adda Viva ed RKCC Val di Sole.

Equipaggio composto da Adda Viva, DRD4 e M&N Movimento e Natura davanti anche nella junior mix con il secondo posto per gli atleti di DRD4 ed M&N Movimento e Natura. Nel pararafting è di 5.41 il distacco tra il primo equipaggio (M&N, Adda Viva e Rafting Team Verona) e il secondo composto da M&N, Sesia Rafting, Pescantina e Adda Viva.

20220315 saluggia rafting azione