Archivio News

Popular Articles

Recent Stories

Count down per gli Assoluti di Vipiteno

 

Conto alla rovescia per i Campionati Italiani Assoluti Cat. R4 in programma domenica 22 giugno a Vipiteno – Stilves/Mules (BZ). Il via alle gare alle 8.30 con la prima manche dello Slalom. L’appuntamento per tutti è però sabato 21 giugno, a partire dalle ore 9.00, per il Raduno agonistico organizzato dal Rafting Sterzing, sempre a Vipiteno. I Campionati, validi come selezione per i Campionati Europei oltre allo Slalom prevedono anche la prova di Discesa classica. Per organizzare al meglio sia l'ospitalità degli atleti sia le premiazioni degli assoluti R4 di domenica prossima, 22 giugno 2014, la Segreteria delle Federazione Italiana Rafting chiede a tutti gli interessati (che non l’abbiano ancora fatto) di inviare a strettissimo giro di posta le iscrizioni dei propri team.

 Qui i moduli di iscrizione (per team) e quello di tesseramento per ogni componente l'equipaggio non ancora iscritto alla FIRaft per il 2014.

-------------------

16 giugno 2014

 

Verso l'agonismo

 

 

Due giornate per chi vuole avvicinarsi all’agonismo. Questo il programma del 12 e del 13 giugno 2014, e del “3° Raduno propedeutico formativo di avviamento all'attività agonistica” che si svolge presso la base rafting di Rafting Aventure - Villeneuve (AO),. Gli interessati possono contattare direttamente il Direttore Tecnico, Stefano Pellin. cell. 335 8362624    

 

---------

09/06/2014

 

 

Sesia Rafting Games

VIII edizione del Campionato Interprovinciale Studentesco di Rafting - Memorial Paolo Ferraris

 

Lo scorso 3 presso il Centro Canoa e Rafting Monrosa – Balmuccia (VC) si è tenuta la VIII edizione del Campionato Interprovinciale Studentesco di Rafting Sesia Rafting Games, organizzata dal Centro Canoa e Rafting Monrosa in collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Regione Lombardia e la Federazione Italiana Rafting. La competizione era rivolta a studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia.

I risultati nel dettaglio: per la categoria Allievi Maschile si è classificato primo un equipaggio del liceo Gobetti di Omegna, secondo posto per uno degli equipaggi dell'I.I.S. Majorana di Desio e terzo gradino del podio per un equipaggio dell'I.I.S. Luigi Galvani di Milano. per la categoria Allievi Femminile primo posto per un equipaggio del liceo Gobetti di Omegna, secondo classificato un equipaggio dell'I.I.S. Luigi Galvani di Milano, terza piazza per l'I.I.S. Majorana di Desio. per la categoria Juniores Maschile primo posto per un equipaggio dell'I.I.S. Majorana di Desio, secondo posto per il Liceo Marie Curie di Tradate, mentre si classifica terzo per un altro equipaggio dell' I.I.S. Majorana. per la categoria Juniores Femminile conquistano sia la prima che la seconda posizione gli

equipaggi del Liceo Marie Curie di Tradate, mentre al terzo posto si piazza un equipaggio del Liceo P.Gobetti di Omegna.

All’evento hanno presenziato Andrea Gatti Responsabile della Formazione della F.I.Raft e Stefano Pellin, Responsabile delle Squadre Nazionali. Al termine delle gare i due esponenti della Federazione hanno premiato i ragazzi esprimendo grande soddisfazione nel vederli tanto numerosi e partecipi nel cimentarsi nella disciplina fluviale, ancora poco nota al grande pubblico ma in continua crescita e capace di attrarre un interesse sempre maggiore, soprattutto tra i giovani. Terminata la premiazione Pellin ha invitato gli studenti interessati a partecipare ai Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno in Valle d’Aosta il 3 agosto.

 

Successone a Vigevano

Domenica scorsa si è disputato a Vigevano il 1° Campionato Regionale Studentesco indetto dalla Federazione Italiana Rafting e organizzata da AqQua A.S.D con la collaborazione di Enel Green Power e patrocinata dal Comune di Vigevano e dal Parco del Ticino.La manifestazione, riservata a studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado, prevedeva una discesa di all’interno della quale avrà luogo una gara di velocità. Ben 70 gli iscritti e 10 gommoni hanno dato vita a una manifestazione di grande successo come racconta l’articolo che segue apparso sul quotidiano La Provinca Pavese.

Seminario a Bagni di Lucca

Questo il programma del Seminario per i dirigenti della Federazione Italiana Rafting che si terrà a Bagni di Lucca - Mercoledì 28 maggio 2014

Programma del mattino

ore 10.00 - 10.15

Accoglienza dei Partecipanti

ore 10.15 - 10.30

Presidente FIRaft Danilo Barmaz

Presentazione della giornata. Introduzione alle tematiche del corso.

ore 10.30 - 12.00

Avv. Ernesto Russo

ASD e SSD: requisiti statutari e possibilità di godere delle agevolazioni fiscali. Differenze tra Soci e Tesserati. Certificazione medica, responsabilità e coperture assicurative.

Ore 12.00 - 13.00

Rag. Annarita Bertolo

 

La tenuta della contabilità da parte di un’ASD e di una SSD ed il regime forfettario di cui alla L. 398/1991.

ore 13.00 - 13.30

Avv. Ernesto Russo

I rapporti con i collaboratori: problematiche lavoristiche e previdenziali.

Programma del pomeriggio

 

ore 13.30 - 14.30

Pausa Pranzo

 

ore 14.30 - 16.00

Dott. Leonardo Zizzi

Principi di marketing e turismo sportivo

 

Ore 16.00 - 17.30

Dott. Emilio Martinelli

Comunicazione e fidelizzazione.

 

Ore 17.30 - 18.00

 

Dibattito con i relatori e conclusioni del Presidente Federale.

 

 

Alluvione in Serbia e Bosnia. Annullati i Campionati Europei

 

Le inondazione e le alluvioni che hanno colpito la Bosnia e la Serbia hanno costretto gi organizzatori ad annullare i Campionati Europei R6 che erano in programma a partire da martedì a Banja Luka. Gli organizzatori, che sono ora impegnati nelle operazioni di soccorso alle popolazioni, hanno comunicato che tutte le strutture preparate per ospitare i concorrenti e i campi di gara sono andati distrutti o sono stati seriamente danneggiati. In Serbia e in Bosnia Erzegovina il governo ha dichiarato lo stato di calamità. Restano quindi in Italia i componenti della nazionale che era pronta a partire per la Bosnia Erzegovina lunedì . Ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.

-----------

17 maggio 2014