Archivio News

Popular Articles

Recent Stories

Fine settimana di grandi gare

Da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto tra Ivrea e Valle d’Aosta una tappa di Europe Cup e gli Assoluti R6

Appuntamento a Ivrea, venerdì 31 luglio, alle 15.30 al campo di Slalom sulla Dora Baltea dell’Ivrea Canoa Club, nel centro della città, per la prima prova dell’Europe Cup e dei Campionati Italiani Assoluti R6. Prende il via con lo Slalom il ricco fine settimana della Federazione Italiana Rafting che tra venerdì 31 luglio e domenica 2 agosto sarà impegnata in due importanti eventi del calendario agonistico entrambi organizzati dalla società Rafting Aventure di Villeneuve, Aosta. Si disputano infatti una tappa dell’Europe Cup che accanto agli italiani vedrà in gara equipaggi Inglesi, Cechi, Slovacchi e i Campionati Italiani Assoluti nella formazione R6.

Si comincia, con il fascino della gara in notturna, con lo Slalom su due manche e sul percorso tracciato da Stefano Pellin, direttore tecnico della Federazione Italiana Rafting. “Quello di Ivrea è un campo sperimentato e che ha ospitato eventi internazionali”, spiega Pellin. “Unico possibile problema quello del livello dell’acqua che potrebbe variare anche in poche ore. Già oggi siamo a un livello medio-alto ma c’è la possibilità nel fine settimana di violenti temporali in montagna che potrebbero far crescere velocemente il livello del fiume e quindi aggiungere difficoltà sia sul campo di Ivrea sia di quelli delle gare di sabato e domenica”.

Dopo l’apertura di venerdì, i giochi si sposteranno infatti a Villeneuve, pochi chilometri da Aosta, dove sabato 1° agosto, in località Chavonne (dove si trova la base di Rafting Aventure) si disputerà la gara Sprint su 300 metri (difficoltà III grado). Partenza del primo equipaggio alle 10.30. Quindi, alle 14.00, sul medesimo percorso, il via della gara Testa a Testa.

Domenica 2 agosto, ultima prova della tre-giorni sulla Dora, con la Discesa Classica che avrà due percorsi di gara. Per le categorie Senior Femminile e Maschile il percorso avrà la partenza dalla località Leverogne e arrivo a Chavonne. La distanza è di circa 6,5 km e il tracciato ha difficoltà di III e IV grado. Più corto e con difficoltà di III grado il percorso per le altre categorie (Cadetti, Junior, Under 23, Atleti non agonisti) con partenza da Chavonne e arrivo in località Sarre con circa 3,7 km di gara.

Le gare dei Campionati Italiani Assoluti rientrano nelle selezioni degli equipaggi maschili che parteciperanno ai Campionati del Mondo in programma dal 30 novembre all’8 dicembre sul Citarik River, Sukabumi, West Java, in Indonesia.

Il calendario del Campionato Italiano Rafting e tutti gli appuntamenti della stagione agonistica 2015 della Federazione Italiana Rafting sul sito ufficiale: www.federrafting.it

----------------

28/07/2015

Ecco le Azzurre per i mondiali

Queste le atlete convocate per i Campionati del Mondo in Indonesia dal 30 novembre all’8 dicembre sul Citarik River, Sukabumi, West Java. A fine luglio, in occasione della Coppa Europa che si svolgerà a Villeneuve (AO) si saprà chi saranno i selezionati dell'equipaggio maschile.
Questa la nazionale Senior femminile:

Caroline Goodall, DRD4 A.S.D.

Alessandra Massimino, Adda Viva Indomita Valtellina River S.S.D.

Elena Bragastini, Sesia Rafting A.S.D.

Clara Ganora, Sesia Rafting A.S.D.

Marianna Tedeschi, Centrosportavventura A.S.D.

Jasmine Zurlini Frugis, Sesia Rafting A.S.D.

Francesca Leonardi, DRD4 A.S.D.

Accompagnatore: Stefano Pellin, dt nazionali

-------------------

7 luglio 2015

Campionato sull'Avisio - Tutti gli altri risultati

I risultati della Discesa Classica

Categoria Cadetti
DRD4 Minnie

Categoria Junior Maschile

  1. Centro Sportavventura 1
  2. Adda Viva Indomita Valtellina River
  3. Centro Spotavventura 3

Categoria Master

  1. Eddyline 3
  2. Freeriver
  3. Avisio Rafting

Categoria Senior Femminile

  1. Adda Viva Indomita Valtellina River 1
  2. Eddyline Rafting Team 1

Categoria Senior Maschile

  1. Tigerle-Vipiteno
  2. Valbrenta Team
  3. UH! Team Aosta Valley
  4. Avisio Rafting
  5. Vigili del Fuoco 1
  6. Rockonda
  7. Freeriver
  8. Avisio Rafting
  9. Centro Sportavventura

Categoria Under 23 Maschile

  1. ASV-Vipiteno Sterzing
  2. DRD4 – 3
  3. Centro Sportavventura

Categoria Atleti non Agonisti

  1. Acquaterra di Rafting
  2. Eddyline
  3. Centro Sportavventura 2
  4. Adda Viva Indomita Valtellina River 4
  5. Avisio Rafting 3
  6. Uh! Team Rafting Aosta Valley 2
  7. Rockonda
  8. Avisio Rafting
  9. Freeriver n. 2
  10. Sportabili Avisio Furore

……………………………..

Punteggio Finale sommatoria delle tre Gare

Categoria Cadetti

  1. DRD4 Minnie p.200

Categoria Junior Maschile

  1. Adda Viva Indomita Valtellina River p. 288
  2. Centro Sportavventura1 p. 276
  3. Centro Sportavventura 3 p. 158

Categoria Master

  1. Eddyline 3 p.276
  2. Freeriver 3 p. 246
  3. Avisio Rafting p. 200

Categoria Senior Femminile

  1. Adda Viva Indomita Valtellina River 1 p. 300
  1. Eddyline Rafting Team 1 p. 264

Categoria Senior Maschile

  1. Tigerle-Vipiteno p. 300
  2. UH! Team Rafing Aosta Valley 1 p. 237
  3. Rockonda 2 p. 220
  4. Avisio Rafting 2 p. 210
  5. Vigili del Fuoco 1 p. 198
  6. Freeriver p. 195
  7. Valbrenta Team p. 176
  8. Centro Sportavventura 4 p. 72

Categoria Under 23 Maschile

  1. ASV-Vipiteno Sterzing 2 p. 300
  2. DRD4 n. 3 p. 264
  3. Centrosportavventura 5 p. 237

Categoria Atleti non Agonisti

  1. Acquaterra di Rafting p. 300
  2. Eddyline p. 264
  3. Adda Viva Indomita Valtellina River 4 p. 223
  4. Centro Sportavventura 2 p. 217
  5. Uh! Team Rafting Aosta Valley 2 p. 214
  6. Rockonda p. 126
  7. Suedtoirol Rafting Expediation p. 69
  8. Avisio Rafting n. 3 p. 69
  9. AGSA Avisio Rafting 60
  10. Freeriver n. 2 p. 57
  11. Sportabili Avisio Furore p. 54

Campionato Italiano R4 2015 sull’Avisio

I risultati del Testa-a-Testa

Categoria Junior Maschile

  1. Adda Viva Indomita Valtellina River
  2. Centro Sportavventura 1
  3. Centro Spotavventura 3

Categoria Master

  1. Avisio Rafting
  2. Eddyline 3
  3. Freeriver

Categoria Senior Femminile

  1. Adda Viva Indomita Valtellina River
  2. Eddyline 1

Categoria Senior Maschile

  1. Tigerle-Vipiteno
  2. Rockonda
  3. UH! Team Aosta Valley
  4. Freeriver
  5. Avisio Rafting
  6. Vigili del Fuoco 1
  7. Valbrenta Team
  8. Centro Sportavventura

Categoria Under 23 Maschile

  1. ASV-Vipiteno Sterzing
  2. DRD4 – 3
  3. Centro Sportavventura

Categoria Atleti non Agonisti

  1. Acquaterra di Rafting
  2. Eddyline
  3. Adda Viva Indomita Valtellina River 4
  4. Centro Sportavventura 2
  5. Uh! Team Rafting Aosta Valley 2
  6. Rockonda

………………………………..

29 giugno 2015

Primi risultati dall’Avisio

Questi i risultati della gara Sprint disputata oggi sull’Avisio nell’ambito dei Campionato Italiano Assoluto R6 in corso di svolgimento a Cavalese, in Via di Fiemme in Trentino.

Categoria Junior Maschile

  1. Adda Viva Indomita Valtellina River 2
  2. Centro Sportavventura 1
  3. Centro Sportavventura 1

Categoria Master

  1. Avisio Rafting
  2. Eddyline 3
  3. Freeriver 3

Categoria Senior Femminile

  1. Adda Viva Indomita Valtellina River 1
  2. Eddyline Rafting Team 1

Categoria Senior Maschile

  1. Tigerle-Vipiteno
  2. Valbrenta Team
  3. Uh!Team Rafting Aosta
  4. Centro Sportavventura 4
  5. Avisio Rafting 2
  6. Rockonda 2
  7. Vigili del Fuoco 1
  8. Freeriver

Categoria Under 23 Maschile

  1. ASV-Vipiteno-Sterzing
  2. DRD4 3
  3. Centro Sportavventura 5

Categoria Atleti non Agonisti

  1. Acquaterra di Rafting
  2. Eddyline 2
  3. UH! Team Rafting Aosta 2
  4. Adda Viva Indomita Valtellina River 4
  5. Suedtirol Rfating Expedition
  6. Centro Sportavventura 2
  7. Rockonda

Categoria Cadetti

  1. DRD4 Minnie

27 giugno 2015

Tutti a Cavalese o alla diretta streaming

 

Prendono il via oggi alle 14.00 Cavalese, in Val di Fiemme (Trento) con la prima manche della gara Sprint i Campionati Italiani Assoluti categoria R4. La manifestazione, indetta dalla Federazione Italiana Rafting (Firaft), è organizzata dall'Associazione Sportiva Avisio Rafting. Le gare si svolgeranno sul torrente Avisio, uno dei percorsi fluviali più interessanti e spettacolari non solo del Trentino e saranno trasmesse in diretta streaming sul sito: www.dolomititv.it

Questo il programma completo.

Sabato 27 giugno

Percorso: dal campo sportivo di Panchia’ alla confluenza con rio Cavelonte (lunghezza mt. 500) difficoltà 3° grado

Al mattino prove libere del tratto di gara. Imbarco, campo sportivo Panchià

Ore 13.00 ritrovo per assegnazione pettorali e Consiglio di gara, presso campo sportivo Panchià

Ore 14,00 partenza sprint 1^ manche

A seguire 2^ manche

Domenica 28 giugno 2015

Percorso testa a testa tratto da Masi di Cavalese a stazione fondovalle Cermis - (lunghezza 400 m. circa)

Percorso: discesa classica tratto Masi di Cavalese – Molina di Fiemme - (lunghezza 6 km. circa) – 2°/3° grado

Al mattino prove libere del tratto di gara

Ore 09.30 chiusura percorso per le prove

Ore 09.45 Consiglio di gara alla partenza

Ore 10. partenza testa a testa

Alla gara Testa-a-Testa potranno partecipare solo gli equipaggi che avranno partecipato alla gara Sprint.

A seguire partenza gara Discesa Classica

Premiazioni, a fine gara, presso la base di AVISIO RAFTING. Se brutto tempo, presso Centro del fondo – Lago di Tesero.

A Cavalese sono attesi equipaggi da tutta Italia anche in vista del doppio appuntamento di European Cup e dei Campionati Italiani Assoluti R6 in programma il 31 luglio a Ivrea dove si correrà in notturna lo Slalom e l’1 e 2 agosto a Villeneuve, Aosta, dove si disputeranno le prove di Sprint, Testa a Testa e Discesa Classica.

--------------

27 giugno 2015