Archivio News

Popular Articles

Recent Stories

Ecco gli azzurri per gli Europei

Questa la composizione della rappresentativa italiana all’European Rafting Championship R4, in programma a Straza, Slovenia dal 16 al 22 maggio 2016

ITALY 1

Roberto Schifferle, Tigerle A.S.D.

Thomas Waldner, DRD4 A.S.D.

Patrick Agostini, ASV Sterzing

Alexander Zanella, ASV Sterzing

ITALY 2 VALBRENTA

Enrico Gheno, Valbrenta Team A.S.D.

Mattia Felini, Valbrenta Team A.S.D.

Riccardo Pivato, Valbrenta Team A.S.D.

Nicholas Gheno, Valbrenta Team A.S.D.

ITALY 2 OPEN WOMEN

Caroline Louise Goodall, DRD4 A.S.D.

Alessandra Massimino, Adda Viva Indomita Valtellina River A.S.D.

Marianna Tedeschi, Sesia Rafting A.S.D.

Elena Bragastini, Sesia Rafting A.S.D.

Jasmine Zurlini Frugis, Sesia Rafting A.S.D.

ITALY 3 DRD4

Dorothea Oberhofer, DRD4 A.S.D.

Valentina Steck, DRD4 A.S.D.

Melanie Kobald, DRD4 A.S.D.

Katarina Dietl, DRD4 A.S.D.

ITALY 4 DRD4 U19

Sarah Walter, DRD4 A.S.D.

Sarah Oberhofer, DRD4 A.S.D.

Raphaela Oberhofer, DRD4 A.S.D.

Deborah Walter, DRD4 A.S.D.

Elettra Bernardi, DRD4 A.S.D.

ITALY 5 U19 Sterzing

Mark Michael Mair, ASV Sterzing

David Fassnauer, ASV Sterzing

Damiano Casazza, ASV Sterzing

Michael Zanella, ASV Sterzing

Stefano Leitner, ASV Sterzing

Accompagnatori

Danilo Barmaz, presidente Federazione Italiana Rafting

Stefano Pellin, direttore tecnico

Benedetto Del Zoppo, Felix Pirhofer, allenatori

QUESTA SERA "CON IL RAFTING ALLA SCUOLA DEL FIUME" IN TV!

La prima puntata di Con il Rafting alla Scuola del Fiume va in onda lunedì 9 maggio con questa programmazione su cinque emittenti nazionali.

Lunedì 9 maggio Nuvolari 19.30; Italia 53 20.30; Sky 512 Reteconomy 20.30; Odeon 22.00; Serenissima 24.30.

Martedì 10 maggio- Odeon 19.30; Nuvolari 23.30.

Mercoledì 11 maggio Sky 512 Reteconomy 23.00; Nuvolari 23.30.

Sabato 14 maggio Nuvolari 19.00; Sesta Rete 22.00.

Domenica 15 maggio Odeon 22.00.

Lunedì 16 maggio Odeon 19.30

I numeri LCN del digitale terrestre.Italia 53 (lcn 53). Nuvolari (lcn 62). Odeon (lcn 177). Serenissima (lcn 15 in Veneto e canale 238 resto d’Italia). Su SKY: SKY 512 Reteconomy.

Inoltre le trasmissioni di Sportoutdoor.tv e Blu Sport vanno in onda su oltre 100 emittenti locali. Per l’elenco delle emittenti: www.sportoutdoor.tv

I padroni di casa dominano in Valsesia la tappa del Campionato Italiano Raftin


Conclusa con le vittorie degli equipaggi dei Club locali la tappa sul fiume Sesia del Campionato Italiano Rafting che si è svolta sabato 7 e domenica 8 maggio in Valsesia, dichiarata “Comunità Europea dello Sport 2016”.

La manifestazione, indetta dalla Federazione Italiana Rafting e organizzata dalle Società valsesiane, Accadueo Feel River Valsesia A.S.D., dal Centro Canoa Rafting Monrosa A.S.D ed Eddyline A.S.D. ha raccolto un buon numero di equipaggi che si sono confrontati nelle discipline Sprint e Discesa Classica.

Le vittorie nelle varie categorie sono andate:

-       nella Senior Femminile all’equipaggio del Sesia Rafting di Vocca (Vercelli) che si è imposto nella Sprint, nella Discesa Classica e nella Classifica generale

-       nella Senior Maschile all’equipaggio dell’Eddyline UH! Team di Campertogno (Vercelli), primo nella Sprint, nella Discesa Classica e nella Classifica generale

-       nella Master Maschile all’equipaggio di Sesia Rafting 2 di Vocca (Vercelli) primo nella Sprint, nella Discesa Classica e nella Classifica generale

-       nella categoria Atleti non Agonisti all’equipaggio del Centro Canoa e Rafting Monrosa di Balmuccia (Vercelli), primo nella Sprint, nella Discesa Classica e nella Classifica generale.

-      

Prossimo appuntamento dell’attività agonistica della Federazione Italiana Rafting il 20 maggio sempre in Valsesia con il Sesia Rafting Games- Campionato Interprovinciale Studentesco per l’organizzazione del Centro Canoa e Rafting Monrosa di Balmuccia (Vercelli).

Con il Rafting alla Scuola del Fiume è in TV!

Lunedì 9 maggio in onda su 5 emittenti nazionali la prima puntata della mini-serie realizzata dalla Federazione Italiana Rafting per far conoscere il rafting e l’affascinante ambiente del fiume

Lunedì 9 maggio, nel programma Blu Sport/Supersea della multipiattaforma sportoutdoor.tv ideata e condotta da Floriano Omoboni, va in onda su cinque emittenti nazionali la prima puntata di Con il Rafting alla Scuola del Fiume: la mini-serie di quattro trasmissioni realizzate dalla Federazione Italiana Rafting nell’ambito di un concorso indetto dal CONI che premiava le iniziative di comunicazione e promozione degli sport specialmente indirizzate ai giovani.

Le quattro trasmissioni di Con il Rafting alla Scuola del Fiume, condotte da Elena Ambrosi, sono state realizzate dal team di produzione video della Federazione Italiana Rafting con il contributo del DT Stefano Pellin e introducono gruppi di giovani, e giovanissimi, studenti allo sport del rafting, ma soprattutto li portano a conoscere e vivere da vicino gli ambienti non solo naturali della Dora Baltea, dell’Adda, del Brenta e del Tevere, qui con una affascinante discesa nel cuore di Roma.

Il progetto di Con il Rafting alla Scuola del Fiume è stato realizzato grazie alla collaborazione, per la puntata in Valle d’Aosta e sulla Dora Baltea, di Rafting Aventure Villeneuve e con la partecipazione del presidente della Federazione Italiana Rafting Danilo Barmaz; per quella in Valtellina e su fiume Adda di Adda Viva Indomita Valtellina River e di Benedetto Del Zoppo; per la puntata in Val Brenta e sul fiume Brenta di Val Brenta Team e Ivan Pontarollo e per quella di Roma sul Tevere di Rome Rafting e Marco Caldera.

Alle varie puntate hanno poi collaborato i tecnici e allenatori della F.I.Raft. Roberto Schifferle, Antonio “Toni” Agostini, Felix Pirhofer e le atlete e gli atleti di Rafting Sterzing/Vipiteno, Adda Viva Indomita Valtellina River e Val Brenta Team.

La prima puntata di Con il Rafting alla Scuola del Fiume va in onda lunedì 9 maggio con questa programmazione su cinque emittenti nazionali.

Lunedì 9 maggio Nuvolari 19.30; Italia 53 20.30; Sky 512 Reteconomy 20.30; Odeon 22.00; Serenissima 24.30. Martedì 10 maggio- Odeon 19.30; Nuvolari 23.30. Mercoledì 11 maggio Sky 512 Reteconomy 23.00; Nuvolari 23.30. Sabato 14 maggio Nuvolari 19.00; Sesta Rete 22.00. Domenica 15 maggio Odeon 22.00. Lunedì 16 maggio Odeon 19.30

I numeri LCN del digitale terrestre.Italia 53 (lcn 53). Nuvolari (lcn 62). Odeon (lcn 177). Serenissima (lcn 15 in Veneto e canale 238 resto d’Italia). Su SKY: SKY 512 Reteconomy.

Inoltre le trasmissioni di Sportoutdoor.tv e Blu Sport vanno in onda su oltre 100 emittenti locali. Per l’elenco delle emittenti: www.sportoutdoor.tv

Sul Sesia nuova tappa del Campionato Italiano Rafting

Domani e domenica in Valsesia dichiarata “Comunità Europea dello Sport 2016” in gara gli equipaggi R4 per le specialità Sprint e Discesa Classica

Il Sesia, uno dei fiumi che hanno visto nascere alla fine degli Anni ’80 il rafting italiano sabato 7 e domenica 8 maggio ospita una nuova tappa del Campionato Italiano Rafting. Un evento importante che s’inserisce nelle iniziative che hanno portato al riconoscimento ottenuto dalla Valsesia che è stata dichiarata “Comunità Europea dello Sport 2016”.

La manifestazione, indetta dalla Federazione Italiana Rafting è organizzata dalle Società valsesiane, Accadueo Feel River Valsesia A.S.D., dal Centro Canoa Rafting Monrosa A.S.D ed Eddyline A.S.D.

Il programma delle gare prevede sabato 7 maggio alle 14.30 la gara Sprint con partenza dalla località Isola di Vocca nel Comune di Vocca (Vercelli). Il percorso di gara è di 300 metri con difficoltà di III° grado su una scala che ha come massimo il VI° grado.

Domenica 8 maggio alle 10.00 la gara di Discesa Classica con partenza sempre da Isola di Vocca e traguardo a Varallo Sesia sulla distanza di 6 km con difficoltà di III° grado.

Le premiazioni si terranno al termine delle gare nel Teatro Civico di Varallo.

Campionati Regionali Studenteschi n.3

Sette equipaggi di scuole della provincia di Sondrio e di Pavia hanno partecipato alla terza edizione dei Campionati Regionali Studenteschi indetti dalla Federazione Italiana Rafting e organizzati da AqQua ASD.

Lo scorso 26 aprile due gli equipaggi femminili e cinque maschili si sono sfidati in una prova sprint sui 200 metri e hanno completato la giornata con una divertente discesa del Ticino alla scoperta dei suoi rami laterali e dei suoi animali accompagnati dalle guide di AqQua che oltre ad essere tecnici federali sono anche guide ambientali naturalistiche del Parco del Ticino.

Campioni regionali di entrambi le categorie si sono laureati gli equipaggi composti dagli studenti del IC Besozzi di Vigevano (Pavia)..

La manifestazione ha avuto il fondamentale sostegni e supporto di di Enel Green Power che ha messo a disposizione degli organizzatori la centrale e l’uso del canale di rilascio per lo svolgimento delle gare di rafting e canoa.