Popular Articles
Recent Stories
22 equipaggi in gara con 6 presenze su 6 eventi organizzati. Sono i due numeri, assieme ai risultati sul fiume, che danno a Eddyline il titolo di vincitore della Coppa Italia 2016 per le Società. Ecco quindi il ritratto del Club che, dopo il secondo posto del 2015, quest’anno sale sul gradino più alto del podio .
Eddyline nasce nel 2001 come idea di promozione della canoa e delle altre attività quali rafting, hydrospeed e canyoning. Un’opportunità per permettere a tutti di vivere una nuova esperienza: “La the River Experience”. La base operativa è in Valsesia a Campertogno. Le squadre si allenano durante la bella stagione da aprile a settembre sul Sesia, nel campo slalom di Ivrea sulla Dora Baltea. In inverno sul fiume Panaro e sul Trebbia. La squadra senior maschile si allena spesso sul fiume Trebbia anche in primavera. Nel periodo invernale vengono alternati allenamenti a secco in palestra e in Fiume. Viene effettuata una preparazione mirata al rafting in palestra e fuori palestra utilizzando anche pesistica.
I Capitani delle rispettive squadre: Barbara Zanni senior femminile R6 e R4, William Foppiani senior maschile R6 e R4, Michele Colombo master R6 e R4. Per i non agonisti vengono scelti di volta in volta in base ai partecipanti. Il responsabile degli allenamenti è William Foppiani mentre il responsabile Tecnico è Federico Maggiani.
Eddyline si è dedicata all’agonismo, prima in ambito canoistico e successivamente nel rafting. Negli anni è cresciuta molto, sia come numero di atleti agonisti e non agonisti, sia come risultati ottenuti. Negli ultimi anni ha avuto molti successi nel settore senior femminile, master e non agonisti. Nel 2015 ha ottenuto in Coppa Italia il primo posto nel senior femminile, master e non agonisti. Nel 2016 c’è stato l’ingresso di nuovi atleti senior che ha permesso la costituzione di una squadra senior maschile. Anche nel 2016 primo posto senior femminile, primo posto senior maschile, primo posto master, secondo posto non agonisti. Come società si è classificata al secondo posto nel 2015 e al primo posto nel 2016.
SQUADRE RAFTING 2016
SENIOR MASCHILE R6
WILLIAM FOPPIANI, ALDO VENERONI, ANDREA BALDRIGHI, CRISTIAN DALLAVALLE, GIORGIO CO', FABRIZIO ADRAGNA
SENIOR MASCHILE R4
WILLIAM FOPPIANI, ALDO VENERONI, ANDREA BALDRIGHI, CRISTIAN DALLAVALLE
SENIOR FEMMINILE R6
BARBARA ZANNI, FEDERICA MONTANARI, FRANCESCA TORELLI, GABRIELA MARIA VARGAS, VALENTINA GILARDI, SOFIA CUNA
SENIOR FEMMINILE R4
BARBARA ZANNI, FEDERICA MONTANARI, FRANCESCA TORELLI, VALENTINA GILARDI
MASTER R6
NORBERTO MADERNA, MICHELE COLOMBO, ANDREA CASOLARI, WILLIAM FOPPIANI, , BARBARA ZANNI, FRANCESCA TORELLI, PAOLA GARDINI
MASTER R4
NORBERTO MADERNA, MICHELE COLOMBO, ANDREA CASOLARI, GIORGIO CO'
NON AGONISTI
NORBERTO MADERNA, MICHELE COLOMBO, ANDREA CASOLARI, WILLIAM FOPPIANI, BARBARA ZANNI, FRANCESCA TORELLI, RICCARDO DAL BEN
Qui di seguito la lettera che Danilo Barmaz (nella foto durante il suo discorso dopo essere stato riconfermato presidente della Federazione Italiana Rafting) ha inviato a tutti gli affiliati alla Federazione.
Carissimi Affiliati,
all’indomani dell'Assemblea Elettorale di Bologna fatico ancora capacitarmi del consenso ottenuto!
Aver ottenuto il 93% dei voti nell’ambito di un'assemblea partecipata, dibattuta e battagliata come quella appena conclusa, è per me un risultato insperato che mi inorgoglisce ma sopratutto mi offre nuovi stimoli per intraprendere questo mandato e apprestarmi a portare a termine le proposte di cui mi sono fatto portavoce. Questo consenso mi rende particolarmente felice poiché testimonia come, al termine di un quadriennio denso di problematiche importanti su cui spesso le opinioni non convergevano, mi e stato riconosciuto di aver agito sempre e solo per il bene della Federazione!
Vi garantisco che questa resterà la mia “politica” poiché sono convinto che non esistano strategie e idee migliori dell’onestà intellettuale e delle scelte condotte in totale serenità con la propria coscienza.
Sarà compito mio accompagnare, in questa nuova avventura federale, tutte le persone che si sono proposte, investendo sulle risorse e sulle caratteristiche di ciascuno e valorizzando le rispettive competenze e passione!
Non posso concludere senza esprimere un ringraziamento profondo e sincero alle persone che hanno permesso che la nostra sia stata una grande Assemblea: l'amico Ernesto, grande condottiero di quest'ultima e senza il quale la Federazione non sarebbe quello che è! Carmen Alessandro e il nostro Procuratore Federale Antonio senza scordare Massimo e la FICK.
Costoro si sono adoperati con passione e sapienza affinché tutto si svolgesse nel migliore dei modi e ...il tutto in diretta streaming ! Grazie Francesco
Ed è impossibile dimenticare Anna che, nell'ultimo mese, si è dedicata anima e corpo ad organizzare questo splendido evento.
A tutti voi, un saluto e un augurio sincero per questo nuovo viaggio insieme.
Danilo
Si è svolta ieri, sabato 26 novembre, a Zola Predosa (Bologna) l’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della Federazione Italiana Rafting che ha proceduto all’elezione del Presidente, del Consiglio Direttivo e dei componenti del Collegio dei Revisori del Conti per il prossimo quadrienno.
I lavori, che hanno preso il via alle 14,30, si sono conclusi poco dopo le 20.30.
Alla carica di presidente della Federazione è stato confermato con il 93% dei voti espressi il valdostano Danilo Barmaz.
Sono stati inoltre eletti.
Referenti Affiliati
Valerio Ciuffa
Daniele Corsi
Andrea Marino Luigi Gatti
Norberto Maderna
Referenti Atleti
Francesco Cerri
Benedetto Del Zoppo
Referente Tecnici
Matteo Benciolini
Presidente dei Revisori dei Conti
Andrea Giacoppo
Domani, 26 novembre presso l’Hotel Continental (Via Garibaldi 8) di Zola Predosa alle porte di Bologna si tiene l’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della Federazione Italiana Rafting che dovrà procedere all’elezione del Presidente, del Consiglio Direttivo e dei componenti del Collegio dei Revisori del Conti per il prossimo quadrienno. L’Assemblea è indetta in prima convocazione alle ore 6.00 e in seconda convocazione alle 14.30.
Come raggiungere l’Hotel Continental
L'Hotel è raggiungibile con suburbana di superficie, con partenza dal piazzale Ovest della Stazione Centrale di Bologna. Direzione Vignola, Fermata denominata PILASTRINO di Zola Predosa, che dista dall’albergo circa 150 metri
E' a circa 3 km dall’uscita autostradale di Casalecchio di Reno ed è raggiungibile da Bologna tramite l’Asse Attrezzato e dall’Aeroporto tramite la Tangenziale.
Dalla Stazione Centrale di Bologna parte l’autobus n. 94 con fermata Pilastrino di Zola Predosa, mentre dalla Stazione delle Corriere parte il n. 671 sempre con fermata Pilastrino di Zola Predosa.
A seguito della rinuncia alla candidatura alla Presidenza di Ivan Pontarollo e a un errore di forma nella presentazione della candidatura come referente dei tecnici di Camillo Dall'Oglio (richiesta anticipata via e-mail, ma spedita successivamente la data di scadenza del 27 ottobre), l'elenco dei candidati è stato così ridefinito.
Elenco delle candidature Assemblea Elettiva Ordinaria della Federazione Italiana Rafting 26 novembre 2016
Presidente
Barmaz Danilo
Referenti Affiliati
Arienta Simone
Ciuffa Valerio
Corsi Daniele
D’Onofrio Andrea
De Ascentiis Roberto
Gatti Andrea Marino Luigi
Maderna Norberto
Referenti Atleti
Cerri Francesco
Cruciani Paolo
Del Zoppo Benedetto
Fiorini Francesco
Pirhofer Felix
Referente Tecnici
Benciolini Matteo
Presidente dei Revisori dei Conti
Giacoppo Andrea