Archivio News

Popular Articles

Recent Stories

Lo Slalom ha aperto l’European Cup sulla Dora Baltea

Ieri prima giornata di gare alla tre-giorni sulla Dora Baltea per la disputa della tappa italiana dell’European Cup e il Campionato Italiano Hydrospeed. Sul campo di gara dell’Ivrea Canoa Club in due serratissime manche si è svolta la gara di Salom valida per l’European Cup. A vincere nella categoria Senior Maschile con soli due punti di vantaggio sul secondo il team Ceco di Hanace Rafters davanti a Italia 1 composta dagli atleti del Vipiteno. 157 punti per i primi 159 punti per i secondi. Terza posizione per un altro equipaggio Ceco, quello di RK Hodonin a 162 punti.

Nella Open Femminile vittoria invece dell’equipaggio di Italia 1 davanti alle Slovacche di Vopicky Slovakia. Terzo posto per Rafting Ladies Hungary. Negli Under 23 Maschile, primo e secondo posto per i Cechi di Jiskra Havvlickuc Brod e Let-Gun Leothard. Terzo per il Canoa Club Pescantina. Nell’Under 23 Femminile vittoria delle meranesi del DRD4. Italia 6 del Canoa Club Verona e quello del Canoa Club Pescantina i due equipaggi in gara nella Under 19 Maschile e negli Atleti non Agonisti.

Oggi in programma La Sprint e la Testa-a-Testa sul campo di gara di Chavonne, nel comune di Villeneuve dove si trova la base di Rafting Aventure Villeneuve che cura l’organizzazione della manifestazione indetta dalla Federazione Italiana Rafting. Domani, sempre con punto di riferimento Chavonne, le gare di Discesa Classica.

Oggi il via dell’European Cup e del Campionato Italiano Hydrospeed

Alle 16.00 sul campo di gara dell’Ivrea Canoa Club la prima manche dello Slalom che apre la tre-giorni dell’European Cup R4 e del Campionato Italiano Hydrospeed.

Domani al via l’European Cup e il Campionato Italiano Hydrospeed

Comincia domani, venerdì 28 luglio, una tre-giorni di grandi sport fluviali. Sulla Dora Baltea, a Ivrea e a Villeneuve, pochi chilometri da Aosta, due importanti appuntamenti: la tappa italiana dell’European Cup R4 di Rafting e il Campionato Italiano Hydrospeed. Le manifestazioni, indette dalla Federazione Italiana Rafting, che dal 2015 gestisce a livello nazionale anche l’attività dell’Hydrospeed, la spettacolare disciplina della discesa fluviale su particolari “bob” acquatici, sono organizzate da Rafting Aventure Villeneuve ASD.

Alla tappa di European Cup che vedrà in gara gli equipaggi italiani reduci dal Campionato Europeo disputato a maggio nella Repubblica di Georgia e segnato dalla medaglia d’oro dell’equipaggio Under 19 Femminile, sono attesi una quarantina di equipaggi con numerose presenze straniere provenienti, tra gli altri, da Repubblica Ceca, Austria, Paesi Bassi, Ungheria e, in quanto gara Open, di un equipaggio della Repubblica dell’Iran.

Il programma della tre-giorni prevede:

- Venerdì 28 luglio a Ivrea, sul campo di gara (lunghezza 300 metri, difficoltà fluviale di III grado su una scala che ha come massimo il VI grado) del Canoa Club Ivrea, le gare di Slalom che potranno essere vissute in diretta dal pubblico grazie alla struttura dell’impianto sportivo unico in Italia. Alle ore 14.00 è prevista la ricognizione del percorso. La partenza della prima manche è fissata alle ore 16.00. Al termine la seconda manche.

- Sabato 29 luglio, alle ore 9.00, a Villeneuve (Aosta) in località Chavonne, dove si trova la base di Rafting Aventure Villeneuve ASD, consiglio di gara e alle 10.00 la gara Sprint (percorso 300 metri, difficoltà III grado) in prova unica valida per l’European Cup. A seguire, su due manche, la gara Sprint valida per il Campionato Italiano Hydrospeed.

Sempre a Chavonne, al termine delle gare Sprint, alle 14.30, la gara Testa-a-Testa dell’European Cup e a seguire quella del Campionato Italiano Hydrospeed.

- Domenica 30 luglio. Alle 9,30, a Chavonne di Villeneuve (Aosta), dopo le verifiche tecniche, partenza della gara di Discesa Classica dell’European Cup per gli equipaggi Senior e Under 23 sul percorso Leverogne-Chavonne lunghezza 6 km, difficoltà III-IV grado. Alle 11.30 gara di Discesa Classica per le altre categorie sul percorso Chavonne-Sarre. di 4,7 km con difficoltà III grado. A seguire la Discesa Classica del Campionato Italiano Hydrospeed.

Alle 15.30 la premiazione presso la base di Rafting Aventure Villeneuve ASD in località Chavonne di Villeneuve.

 

Cina da protagonisti per Cerri, Behrens, Sillamondi e Benciolini

Bilancio più che positivo per Francesco Cerri, Martin Behrens, Luca Sillamoni e Carlo Benciolini che hanno partecipato in rappresentanza della Federazione Italiana Rafting al Wubu International Rafting Championship che si è svolto in Cina.

L’equipaggio della F.I.Raft. ha chiuso al terzo posto della classifica generale con i parziali del secondo posto nella gara Sprint conclusa alle spalle della Nuova Zelanda e davanti all’equipaggio della Repubblica Ceca.

E con il terzo posto nella Discesa dietro Nuova Zelanda e Repubblica Ceca.

Tre cartoline dal Fiume Giallo

Ecco tre istantanee che ci hanno spedito Francesco Cerri, Martin Behrens, Luca Sillamoni e Carlo Benciolini impegnati nella giornata di training al Wubu International Rafting Championship, che si apre domani in Cina con le gare Sprint e Testa-a-Testa.

Gli Under 23 in Cina

Cominciano domani le gare del Wubu International Rafting Championship, una delle tre manifestazioni inserite nel calendario dell’International Rafting Federation che si svolgono in Cina. Sulla linea di partenza anche un equipaggio italiano, quello degli Under 23 che ha vinto la medaglia d’oro nello Sprint all’European Cup di Wildalpen, in Austria, lo scorso aprile. La formazione è composta da Francesco Cerri, Martin Behrens e Luca Sillamoni dell’Addavì ASD di Sondrio e da Carlo Benciolini del Canoa Club Pescantina ASD. Le gare si svolgono sul tratto del Fiume Giallo della città di Yulin e sono previste le prove di Sprint e Testa-a-Testa (domani 21 luglio) e, domenica, la Discesa Classica sul percorso, a seconda delle condizioni del campo di gara, di 7 o 25 chilometri. In palio un montepremi di 10.000 dollari USA.