Archivio News

Popular Articles

Recent Stories

Gli azzurri del Verona vincono in Francia


Grande risultato dell’equipaggio azzurro composto da Pietro Fratton, Fabio e Zeno Martini e Lorenzo Mastella, tutti del Rafting Team Verona, che ieri, domenica 12 maggio, hanno vinto l’Internazionale di Francia che si è svolta in occasione della prima edizione del Championnat de France de Raft. Il Championnat, organizzato dalla Fédération Française de Canoë Kayak sotto l’egida della World Rafting Federation (entrambi i presidenti -nella foto sotto- il francese Jean Zougrana e il presidente F.I.Raft e W.R.F. Danilo Barmaz, hanno assistito alle gare) si è disputata a l'Argentière-La Bessée, in Francia, sul fiume Durance, dove ha sede il Centro d’Eccellenza della World Rafting Federation e dove con ogni probabilità si correranno nel 2021 i campionati mondiali di rafting.

Il team con gli atleti del Verona faceva parte della nazionale della Federazione Italiana Rafting guidata dal direttore tecnico Paolo Benciolini con, nel ruolo di preparatore tecnico Elena Bragastini, e composta anche dagli equipaggi di Squadra 1 Femminile Senior, Squadra 2 Femminile, e Squadra 1 Maschile. Al Championnat hanno partecipato ben 43  equipaggi dai quali, in selezione unica, sono stati ammessi alla fase successiva della RX, i primi 32 equipaggi. Tre equipaggi azzurri sono poi arrivati ai quarti di finale mentre l’equipaggio di Squadra 1 Maschile con gli atleti del Verona ha raggiunto la finale vincendo poi il confronto diretto con l’equipaggio francese. Un risultato importante in vista del Campionati mondiali in programma dall’8 al 13 giugno a Tunceli, in Turchia, dove oltre ai quattro team che hanno corso all’Internazionale di Francia la Federazione Italiana Rafting schiererà anche due equipaggi misti. Più che comprensibile la soddisfazione per il risultato complessivo del direttore tecnico Paolo Benciolini che, assieme agli equipaggi che correranno i mondiali, sta lavorando per i tre raduni di rifinitura in vista del partenza per la Turchia.

Completata con gli equipaggi Misti la nazionale per i Mondiali in Turchia


Paolo Benciolini, direttore tecnico della Federazione Italiana Rafting, ha comunicato oggi i nomi dei componenti degli equipaggi Misti per la specialità RX che completano la nazionale italiana ai i Campionati Mondiali in programma dall’8 al 13 giugno in Turchia. Questi i nomi:

Squadra MIX – A1

Benciolini

Carlo

Sarteur

Jordi

Oberhofer

Dorothea

Leonardi

Francesca

Squadra MIX  - A2

Fratton

Pietro

Martini

Fabio

Lumignon

Elodie

Scalvino

Carlotta

La Libertà di andare dove vuoi


La Società toscana Aquaterra A.S.D. - T-rafting mercoledì 22 maggio, a Fiesole (Firenze) organizza un evento per promuovere oltre che il PackRaft anche lo Swimmertrekking, due  attività che sono altrettanti ottimi sistemi per vivere, oltre al rafting tradizionale, quei fiumi poveri di acqua durante l’estate e con portate scarse. L’evento (aperto a tutti), intitolato “La Libertà di andare dove vuoi” è organizzato in collaborazione con il Circolo Sportivo Anchetta, Via Aretina Nuova 42, loc. Girone– Fiesole (Firenze). Questa la presentazione:

Packrafting: passare dalla terra all’acqua e viceversa con lo stesso equipaggiamento: ora è possibile grazie al packraft, l’imbarcazione pneumatica più leggera e compatta al mondo! Puoi finalmente, in una stessa escursione, far trekking o pedalare su spiagge e/o promontori per poi continuare pagaiando in mare o nei fiumi grazie a questa combinazione assolutamente innovativa.

Swimmtrekking: una combinazione unica di trekking e snorkeling (nuoto con l’uso di maschera, boccaglio, pinne e muta leggera) grazie ad uno speciale zaino stagno che ti consentirà di prolungare le tue avventure in natura passando dal verde della macchia mediterranea al blu cristallino del mare. Nel corso della serata ti mostreremo come fare e ti daremo un assaggio delle tue prossime avventure proiettando i video di escursioni in cui abbiamo sperimentato tutte le potenzialità di questi fantastici strumenti!

Qui locandina e programma

Le squadre per l'Internazionale di Francia di maggio

Questi gli atleti convocati per la partecipazione all’Internazionale di Francia che si svolge in occasione della prima edizione Championnat de France de Raft (10-12 maggio) dopo che lo scorso 17 febbraio la Fédération Française de Canoë Kayak è entrata a far parte della World Rafting Federation diretta dal nostro presidente Danilo Barmaz. La rappresentativa nazionale sarà accompagnata dal direttore tecnico Paolo Benciolini e da Elena Bragastini, preparatore tecnico. 

Squadra 1 Maschile

Fratton

Pietro

Rafting Team Verona

Martini

Fabio

Rafting Team Verona

Martini

Zeno

Rafting Team Verona

Mastella

Lorenzo

Rafting Team Verona

Squadra 2 Femminile

Lauri

Letizia

Rafting Aventure

Lumignon

Elodie

Rafting Aventure

Mascarello

Gaia

Rafting Aventure

Scalvino

Carlotta

Rafting Aventure

Squadra 2 Maschile

Cattaneo

Nicolò

Adda Viva

Sarteur

Jordi

Rafting Aventure

Colombo

Riccardo

Adda Viva

Regina

Francesco

Riverside

Squadra 1 Femminile - Senior

Leonardi

Francesca

Sesia Rafting

Massimino

Alessandra

Adda Viva

Oberohfer

Dorothea

DRD4

Tedeschi

Marianna

Sesia Rafting

Ecco la Nazionale per i Mondiali in Turchia

Questi i nomi dei componenti delle Squadre Nazionali che parteciperanno ai Campionati Mondiali in programma dall’8 al 13 giugno in Turchia. La Nazionale sarà accompagnata da Paolo Benciolini, direttore tecnico, Elena Bragastini, preparatore tecnico, Max Gallese, collaboratore.

Squadra 1 Maschile

Fratton

Pietro

Rafting Team Verona

Martini

Fabio

Rafting Team Verona

Martini

Zeno

Rafting Team Verona

Mastella

Lorenzo

Rafting Team Verona

Squadra 2 Femminile

Lauri

Letizia

Rafting Aventure

Lumignon

Elodie

Rafting Aventure

Mascarello

Gaia

Rafting Aventure

Scalvino

Carlotta

Rafting Aventure

Squadra 2 Maschile

Cattaneo

Nicola

Adda Viva

Sarteur

Jordi

Rafting Aventure

Colombo

Riccardo

Adda Viva

Regina

Francesco

Riverside

Squadra 1 Senior Femminile

Leonardi

Francesca

Sesia Rafting

Massimino

Alessandra

Adda Viva

Oberohfer

Dorothea

DRD4

Tedeschi

Marianna

Sesia Rafting

A Saluggia tutto OK


Una manifestazione, credo, perfettamente riuscita l’Interregionale Cat.R4 valida per Coppa Italia-Trofeo Parigi 2014 riservata ad Allievi, Cadetti e Disabili che si è svolta sabato 27 e domenica 28 in Piemonte. La giornata di sabato si è svolta presso la nostra sede (chi scrive è Uberto Liuzzo, dell’A.S.D.  M&N Movimento & Natura, organizzatore dell’evento) a Saluggia.

Il tratto della Dora Baltea si presta molto bene per la gara RX e le sfide sono state molto interessanti in quanto ci sono state diverse "lotte" all'altezza delle porte. La giornata di domenica, invece, si è svolta sul Po (nella foto), su un percorso di circa 6 km. Partenza a Chivasso e arrivo a San Sebastiano Po. Al termine della competizione le squadre hanno proseguito la discesa aggregandosi ai partecipanti della Monferracqua, manifestazione che si svolge ogni anno su un percorso di 12 km con arrivo a Verrua Savoia.

La discesa di Monferracqua si è conclusa alla Rocca di Verrua con pranzo, premiazione ed estrazione a sorte di diversi premi messi in palio dagli organizzatori della Monferracqua.