Si svolge oggi, nell’ambio della manifestazione “Mare in Città” all’Idroscalo di Milano, la prova di Coppa Italia Pararafting. Domani, domenica 2 giugno, sarà al volta della Coppa Italia –Trofeo Parigi 2014 riservata alla categorie Allievi e Cadetti.
Popular Articles
Recent Stories
Appuntamento sabato 1 e domenica 2 giugno all’Idroscalo di Milano per la manifestazione “Mare in Città” con sabato la prova di Coppa Italia Pararafting e domenica 2 il Trofeo Parigi 2014 per le categorie Allievi e Cadetti. Mare in Città prende il via venerdì 31 maggio. Qui il programma completo.
Al Campionato Italiano Assoluto Discesa Classica per la categoria R4 disputato oggi sotto la pioggia i titoli sono invece andati: nella categoria Junior Maschile all’equipaggio del Rafting Team Verona, reduce dalla vittoria all’Internazionale di Francia della scorsa settimana ed equipaggio selezionato per i Campionati Mondiali in programma dall’8 al 13 giugno in Turchia. Nella Categoria Senior Maschile, titolo per Totem A.S.D di Pré-Saint-Didier (Aosta) mentre nella categoria Atleti non Agonisti si è imposto l’equipaggio del Tigerle A.S.D. di Vipiteno, Bolzano.
Al Campionato Italiano Discesa Classica per la categoria Hydrospeed, Jordi Sarteur del Rafting Aventure di Villeneuve (Aosta) si è imposto nella categoria Junior Maschile mentre Mauro Vezzoli del Sesia Rafting di Vocca (Vercelli) ha vinto nella Master Maschile.
Prossimo appuntamento del rafting agonistico in Italia, la Coppa Italia/Trofeo Parigi 2024 riservata alle categorie Allievi, Cadetti e Disabili in programma l’1 e il 2 giugno all’Idroscalo di Milano nell’ambito della manifestazione “Mare in Città”.
Ecco i risultati della XI edizione del Campionato Interprovinciale Studentesco di Rafting - Sesia Rafting Games “Memorial Paolo Ferraris” disputata venerdì 17 maggio, presso il Centro Canoa e Rafting Monrosa – Balmuccia (VC) indetta dalla F.I.Raft e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.
LA CLASSIFICA DELLA LOMBARDIA
Si è svolta ieri, venerdì 17 maggio, presso il Centro Canoa e Rafting Monrosa – Balmuccia (VC) in collaborazione con la F.I.Raft e con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, l’ XI edizione del Campionato Interprovinciale Studentesco di Rafting - Sesia Rafting Games “Memorial Paolo Ferraris”. La competizione era aperta a studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia. Per la Lombardia, la competizione costituiva la Fase Regionale dei Campionati Studenteschi di Rafting.
Hanno partecipato 6 scuole, con un totale di 48 equipaggi e 270 studenti.
Nonostante la pioggia incessante, manifestazione si è svolta nella massima sicurezza, grazie anche alla collaborazione dei Vigili del Fuoco di Vercelli e del Soccorso Alpino Guardia di Finanza.
I primi tre nelle varie categorie sono stati:
- categoria Allievi Maschile primo classificato un equipaggio dell’IIS P.Martinetti (Caluso -TO), con il tempo di 3.08.86; secondo classificato e Campione della Lombardia, un equipaggio dell’IIS L.Galvani (Milano), con il tempo di 3.13.39; terzo classificato un equipaggio del IIS L.Cerebotani (Lonato - BS) con il tempo di 3.19.11.
- categoria Allievi Femminile primo classificato e Campione Lombardo, un equipaggio dell’IIS L.Galvani (Milano), con il tempo di 3.24.60; secondo classificato un altro equipaggio dell’IIS L.Galvani (Milano), con il tempo di 3.28.93; terzo classificato un equipaggio del Liceo Gobetti (Omegna – VB) con il tempo di 3.31.44.
- categoria Juniores Maschile primo classificato e Campione Lombardo, un equipaggio dell’IIS G.L.Lagrange (Milano), con il tempo di; 3.03.30, secondo classificato un equipaggio dell’IIS L.Galvani (Milano) con il tempo di 3.09.99 ; terzo classificato un equipaggio del IIS Cerebotani (Lonato – BS) con il tempo di 3.10.09.
- categoria Juniores Femminile primo classificato un equipaggio del Liceo P.Gobetti (Omegna -VB), con il tempo di 3.19.96; secondo classificato un equipaggio dell’IIS P.Martinetti (Caluso – TO) con il tempo di 3.21.17; terzo classificato e Campione Lombardo, un equipaggio dell’IIS Alessandrini (Vittuone – MI) con il tempo di 3.27.15.
La Val Sesia, storico palcoscenico del Rafting e degli sport d’acqua viva, domenica 20 maggio ospita il Campionato Italiano Assoluto Discesa Classica per la categoria R4 e il Campionato Italiano Discesa Classica per la categoria Hydrospeed. Indetto dalla Federazione Italiana Rafting e organizzata da un pool di società aderenti a Federrafting che operano sul Sesia, Accadueo Feel River Valsesia ASD, Centro Canoa e Rafting Monrosa ASD, Eddyline ASD, Sesia Rafting ASD, Valsesia Sport ASD, l’appuntamento di domenica avrà come campo di gara uno dei tratti più spettacolari, ma anche impegnativi, del tratto alto del Sesia, ancora non stravolto dalla presenza di sbarramenti e dighe artificiali.
Il programma della gara valida per il Campionato Italiano Assoluto Discesa Classica di Rafting, aperto alle categorie Under 19, Under 23, Senior e Master prevede la prova sul percorso di circa 4 km di lunghezza e con difficoltà di III/IV grado (su una scala di difficoltà fluviale che ha come massimo il VI grado) dalla Località Isola di Vocca con traguardo a Varallo, Vercelli. Dopo il Consiglio di Gara la partenza del primo equipaggio è prevista alle ore.11.00.
Al termine della gara Rafting, il via alla gara di Campionato Italiano Discesa Classica per Hydrospeed che avverrà dalla località di Balmuccia, nell’omonimo Comune circa 4 km a monte di Isola di Vocca, su un percorso sempre con difficoltà di III/IV grado e sulla distanza di 4.000 metri con arrivo a Isola di Vocca.
Il Campionato Italiano Assoluto Discesa Classica di Rafting riveste una particolare importanza nella stagione agonistica della Federazione Italiana Rafting perché sul Sesia saranno in gara anche gli equipaggi della nazionale che stanno svolgendo gli ultimi allenamenti di rifinitura in vista della partenza per i Campionati Mondiali indetti dalla World Rafting Federation guidata dal presidente F.I.Raft. Danilo Barmaz, in programma dell’8 al 13 giugno a Tunceli, in Turchia.