Archivio News

Popular Articles

Recent Stories

Il Veneto vince nel Rafting e il Trofeo CONI Kinder+Sport


Pier Paolo Marcolini, Filippo Fratton, Tommaso Dal Bosco e Giacomo Giancarlo Mezzari, componenti della squadra del Veneto (tecnico accompagnatore, Lorenzo Mastella) sono i vincitori della fase finale del Trofeo CONI Kinder+Sport che per il Rafting si è conclusa sabato nel Resort di Porto Kaleo a Steccato di Cutro, in provincia di Crotone, dove si è anche tenuta la cerimonia di chiusura di questa sesta edizione del Trofeo che ha visto la partecipazione di oltre 3000 atleti Under 14.

Secondo posto per la squadra della Lombardia con Marika Branchini, Natalia Lehmann, Martina  Presazzi e Federica  Triangeli (tecnico accompagnatore, Benedetto Del Zoppo). Terzo posto per la squadra di Bolzano - Trentino Alto Adige composta da Nadine Haller, Dana Lechner, Nathalie Pirhofer e Sophia Pichler (tecnico accompagnatore, Marilena Nabersberg). Quarto posto per la squadra del Piemonte con Matteo Lancellotti, Vittoria Sperandini, Giulia Liuzzo, Luca Liuzzo (tecnico accompagnatore, Elena Bragastini).

Con la vittoria nel Rafting l’equipaggio del Veneto ha contribuito alla conquista (è la seconda volta dopo quella dell’edizione del 2016) del Trofeo CONI Kinder+Sport da parte della rappresentativa della Regione Veneto.

Ecco le squadre della F.I.Raft. alla fase finale del Trofeo CONI Kinder+Sport

Sono quattro le squadre di atleti Under 14 della Federazione Italiana Rafting che partecipano alla fase finale del Trofeo CONI Kinder+Sport che si è aperta ieri a Crotone (nella foto la nostra “nazionale” al competo). Alla finale del Trofeo partecipano circa 3.000 atleti provenienti da tutta Italia.

Queste le squadre delle quattro regioni (con gli anni dell’atleta) e gli accompagnatori che rappresentano la F.I.Raft. al Trofeo. Sono ben 82 le gare di diverse discipline che verranno disputate al Trofeo CONI Kinder+Sport , manifestazione multi sportiva rivolta ai ragazzi under 14 tesserati presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD), iscritte al Registro Nazionale del CONI e affiliate alle FSN, DSA.

Le gare di rafting si svolgeranno sabato 28 settembre nel Resort di Porto Kaleo nella splendida località sul mare di Steccato di Cutro, 30 km a Sud di Crotone) con inizio alle ore 10.

Piemonte 

Matteo Lancellotti, 12 - Vittoria Sperandini, 13 - Giulia Liuzzo, 14 - Luca Liuzzo, 12

Tecnico accompagnatore: Elena Bragastini

Lombardia

Marika  Branchini, 13 - Natalia Lehmann, 13 - Martina  Presazzi , 13 - Federica  Triangeli , 13

Tecnico accompagnatore: Benedetto Del Zoppo

Veneto           

Pier Paolo Marcolini, 13 - Filippo Frattin, 13 - Tommaso Dal Bosco, 14 - Giacomo Giancarlo Mezzari, 13

Tecnico accompagnatore: Lorenzo Mastella

Provincia Autonoma di Bolzano -Trentino-Alto Adige

Nadine Haller, 14 - Dana Lechner,  12 - Nathalie Pirhofer,  10 - Sophia Pichler, 10

Tecnico accompagnatore: Marilena Nabersberg

Salvatore verso i Mondiali a Kiev


Luca Borioni sul Corriere della Sera di mercoledì 11 settembre racconta la storia di Salvatore Cutaia che ha staccato il biglietto per i Mondiali Para-Rafting a Kiev.

Digitate sul vostro motore di ricerca “salvatore cutaia rafting” e leggerete com'è nata una passione “mondiale”.

I convocati per i mondiali Para-Rafting a Kiev


Il direttore tecnico della Federazione Italiana Rafting Paolo Benciolini ha comunicato i nomi dei componenti la quadra nazionale ai Campionati Mondiali Para-Rafting in programma dal 10 al  13 ottobre 2019 a Kiev, Ucraina. Questi Club di appartenenza e atleta.

Movimento & Natura: Marco Montagna

Movimento & Natura: Salvatore Cutaia

Anatre di Fiume: Massimo Giandinoto

Anatre di Fiume: Rosario Sperandini

Aqqua Rafting: Riccardo Novella

Lo Staff tecnico a Kiev sarà composto dal DT Paolo Benciolini e da Elena Bragastini

Sul lago Maggiore una Coppa Italia senza rapide ma con molto vento


Si è chiuso con una giornata che per il vento sarebbe stata sicuramente più adatta a una regata velica che a una competizione di Rafting, il doppio appuntamento del Raduno Agonistico e della prova di Coppa Italia per Pararafting, Allievi e Cadetti (disciplina RX) che si sono tenuti sabato 7 e domenica 8 settembre a Luino , sul lago Maggiore.

Qui i partecipanti e alcuni scatti della giornata finale.

 

Bene gli azzurri alla Word Cup di Zubin Potok


Indetta dalla World Rafting Federation si è disputata in Kosovo, a Zubin Potok, la tappa di Wold Cup. Campo di gara il fiume Ibar. La rappresentativa nazionale della Federazione Italiana Rafting era guidata dal Dt Paolo Benciolini e composta dagli equipaggi Senior Femminile1 (Charlotte Lumignon, Carlotta Salvino, Gaia Mascarello, Letizia Lauri), Senior Femminile 2 (Sarah Oberhofer, Raphaela Oberhofer, Christa Gruber, Miriam Waldboth), Senior Maschile1 (Piero Fratton, Zeno Martini, Lorenzo Mastella, Jordi Sarteur ) e Senior Maschile 2 (Francesco Regina, Riccardo Colombo, Elodie Lumignon, Lara Wielander).

Questi i risultati finali e delle tre discipline: Slalom, RX e Downriver.