Nel fine settimana del 17 e 18 maggio 2025, il campo slalom francese di Pau ha ospitato una delle tappe dell’Euro Cup di Rafting, appuntamento di prestigio inserito nel calendario internazionale della World Rafting Federation. La manifestazione si è svolta presso il Parc Aquasports di Bizanos, impianto di riferimento per le discipline fluviali, già sede di eventi mondiali.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose squadre provenienti da tutta Europa, suddivise nelle categorie Open Men, Open Women e Open Mix. Gli equipaggi si sono confrontati nelle tre classiche specialità del circuito WRF: RX, slalom e discesa, in un format che prevede la sommatoria dei punteggi per l’attribuzione della classifica generale.

La delegazione italiana si è distinta per numero e qualità: ben sette equipaggi hanno preso parte alla competizione, confermando la costante crescita del movimento italiano e l’impegno delle società nel panorama europeo.

Nella categoria Open Men, il team misto Verona/Ivrea composto da Zeno Martini, Christian Biava, Riccardo Colombo e Matteo Cerrano ha conquistato un eccellente secondo posto assoluto, alle spalle solo dei padroni di casa del Parc Aquasports. Terzo gradino del podio per l’Ivrea CC 5 (Matteo Balma, Nicolo’ Balma, Elia Ciardullo, Lorenzo Guenno. A completare la rappresentanza italiana nella top ten, l’Ivrea CC 4 (Leonardo Ferraris, Stefano Gambella, Enea Beltrando, Davide Montaldo), che ha chiuso al quinto posto.

Ottimi riscontri anche nella categoria Open Women, dove il team Garfagnana-Verona (Nina Casci, Michelle De Paris, Maria Martini, Giada De Bon,) ha centrato la vittoria, frutto di una prestazione solida e costante in tutte le prove.

Nell’Open Mix, l’Italia ha dominato la scena. Il team Rafting Verona (Zeno Martini, Riccardo Colombo, Giada De Bon, Maria Martini) ha ottenuto il primo posto a pari merito con la formazione di Garfagnana RT/Ivrea CC (Nicolo’ Balma, Michelle De Paris, Christian Biava, Nina Casci). In quarta posizione anche l’Ivrea CC  (Alessandra Conti, Viola Gambella, Leonardo Ferraris, Davide Montaldo).

La partecipazione italiana a questa tappa dell’Euro Cup rappresenta un importante banco di prova in vista dei prossimi impegni internazionali e testimonia il livello tecnico sempre più elevato dei club nostrani.

 

Sara Amonini