Un fiume unico, un’ambientazione straordinaria e un grande entusiasmo collettivo hanno fatto da cornice alla gara nazionale di discesa rafting e Hydrospeed delle Marmore, ospitata sul fiume Nera.

Quasi quaranta equipaggi di rafting e oltre una decina di coraggiosi atleti di hydrospeed si sono messi in gioco tra le rapide di questo spettacolare tratto fluviale, nel cuore del Parco Fluviale del Nera, immerso tra archi naturali, cascate mozzafiato e gole boscose.

L’evento si è svolto domenica 26 ottobre, aprendo il weekend con una giornata di prove libere sul tracciato di gara: un’occasione preziosa per godersi lo scenario imponente delle cascate e del Nera, ma anche per ritrovarsi, alla fine della stagione, e condividere la passione per il fiume in un clima di amicizia e sorrisi.

Nel pomeriggio del giorno 25, il Centro Rafting delle Marmore ha ospitato un seminario tematico sugli aggiornamenti fiscali relativi alla riforma dello sport, a cura dell’avvocato Ernesto Russo, in cui sono anche stati presentati gli aggiornamenti del progetto “Facciamo Squadra”, promosso da Sport e Salute S.p.A.

La giornata si è poi conclusa con la tradizionale cena delle guide, un momento di convivialità che celebra la chiusura della stagione, offrendo a tutti l’occasione di salutarsi prima della pausa invernale.

La domenica è stata invece dedicata alle gare ufficiali, con partenza ai piedi della maestosa Cascata delle Marmore e arrivo presso il centro rafting. Gli equipaggi si sono sfidati su uno dei tratti fluviali più tecnici d’Italia, mettendo in mostra ottima preparazione e notevole livello tecnico, sia nelle categorie rafting, con molte squadre giovanissime, che nell’Hydrospeed.

Nella categoria Senior, maschile e femminile, trionfano gli equipaggi della nazionale italiana di rafting, prossimi alla partenza per i Mondiali in Argentina. A rappresentare l’Italia sono stati gli atleti dell’Ivrea Canoa Club per la squadra maschile e le atlete di A.S.V. Sterzing Vipiteno, Centrosportavventura e Garfagnana Rafting per quella femminile.

Nella Under 23 femminile ancora una vittoria per A.S.V. Sterzing Vipiteno insieme all’Ivrea Canoa Club, che ha conquistato il podio anche la Under 23 maschile, oltre al primo posto nelle categorie Master e Under 23 Mix.

La Under 19 maschile ha visto il successo di Movimento e Natura, mentre il Rafting Team Verona si è aggiudicato l’oro nella Senior Mix e RKA Rockonda nella Under 19 Mix.

Per l’Hydrospeed, ha vinto Martini Zeno (Rafting Team Verona) nella Senior Maschile, Capparelli Cornelia (Centro Canoa e Rafting Le Marmore) nella Senior Femminile, Beltrando Enea (Ivrea Canoa Club) nella Under 19 Maschile, Marchegiano Simone (Ivrea Canoa Club) nella Under 23 Maschile, e Giulia Liuzzo (Movimento e Natura) nella Under 23 Femminile.

Un fine settimana ricco di emozioni e condivisione, che sarà seguito ancora da tre importanti eventi sportivi, i Campionati Mondiali di rafting a Neuquen, Argentina, dal 2 all’8 novembre 2025, il 23 novembre a Verona e il 6-7 dicembre a Bagni di Lucca.

Sara Amonini